A poche decine di metri a sud di punta gavazzi, ad una profondità di circa 20 metri, si apre questa meravigliosa ed enorme grotta. Caratterizzata da una camera enorme e da un fondale che alterna tratti di sabbia e lastre di roccia, la grotta delle Cipree è un’immersione godibile dai subacquei di tutti i livelli.
Una volta entrati si segue la parete a sinistra ricca di spacche e buchi che rappresentano un rifugio perfetto per grandi magnose (Scyllarus arctus) e bellissimi gamberetti (Parapandalo) . Il fondale risale pian piano fino a portarci sul lato destro della camera, dove i subacquei avranno la possibilità di stabilire un’assetto positivo e uscire con la testa fuori dall’acqua per godere in tutta tranquillità lo spettacolo creato dalla presenza di alcune magnifiche bolle d’aria respirabili. Sempre a galla, i visitatori potranno spostarsi ammirando le tre camere emerse fino ad arrivare all’ultima, nella quale ci si potrà addirittura scalzare le pinne e arrivare fino alla spiaggetta e da qui guardare le numerose radici d’alberi penzolare dal soffitto.
Dopo qualche minuto erogatori in bocca e di nuovo verso l’uscita, godendo di un’incredibile gioco di luci creato dalla larghissima e suggestiva volta che ci permetterà di arrivare sotto il gommone e concludere l’immersione.