Questa immersione è riservata a piccoli gruppi di subacquei in possesso di un brevetto avanzato e di una buona esperienza di grotte sommerse.
La grotta presenta un’entrata poco profonda (13 metri) ma l’ingresso angusto, la presenza di un fondo formato principalmente da limo, e la perdita totale della luce dentro la camera, fanno capire perché questa immersione è consigliata soltanto ai sub più esperti.
Una volta entrati noterete subito sul lato destro della stanza due totem larghi 1 metro e alti rispettivamente 2 e 5 metri; proseguendo nella stessa stanza, sul lato sinistro il fondo ci guiderà pian piano verso due piccole ma stupende bolle d’aria respirabile, dal cui soffitto scendono meravigliose stalattiti e radici degli alberi.
Una volta reimmersi, continuerà il giro che vi porterà verso l’uscita, circondati dalle fantastiche pareti della grotta ricoperte da suggestive concrezioni calcaree.
Una volta fuori, tornerete verso la barca passeggiando sopra una stupenda prateria di posidonia, che costituisce un riparo perfetto per tantissime specie ittiche animali e vegetali.