logo orca diving ustica
  • Immersione

    Piramidi

    Stupendi i fasci di luce che filtrano dalle spaccature della roccia e penetrano nell'oscurità
    informazioni
Orca Diving Ustica propone

Piramidi

Lunghezza: 310 m
Profondità: 0 - 46 m
Difficoltà:

Stupendi i fasci di luce che filtrano dalle spaccature della roccia e penetrano nell'oscurità

Piramidi è un sito ambito ai subacquei con brevetto Deep Diver.
Quando le condizioni meteo-marine non consentono l’uscita delle imbarcazioni dal porto, Piramidi è il sito d’immersione che fa per voi perché è accessibile anche da terra.
È facilmente raggiungibile in auto o con il minibus comunale ed è situato nella zona B fra Punta Spalmatore e Punta Cavazzi.
Questa immersione è molto apprezzata per la conformazione delle due montagne sommerse e degli stretti canyon.
Inizia il viaggio scendendo dalla banchina in località Punta Spalmatore. Il divertimento inizia appena dopo 3-4 metri, dove è possibile osservare numerose specie di piccoli pesci e grossi esemplari di stelle marine, come la stella rossa e la stella spinosa.
Continuando nella discesa, giunti ad una profondità di 8-10 metri il ricoprimento algale lascia spazio a un’estesa prateria di posidonia, la fanerogama marina più importante del Mediterraneo, in cui si possono scoprire una varietà di pesci e invertebrati marini.
Pinneggiando più avanti per una cinquantina di metri, il pianoro è caratterizzato dalla presenza di grossi massi attorno ai quali si possono ammirare esemplari di cernie brune e dotti che si lasciano avvicinare.
Al confine tra il pianoro e la linea di costa, si apre l’ingresso di un ripido canyon, adatto per i subacquei amanti delle immersioni in parete.
Procedendo in fila indiana si rimane circondati da pareti ricoperte di margherite di mare, madrepore arancioni e grosse colonie di falso corallo, che donano uno spettacolo mozzafiato.
Arrivati a 35 metri, il canyon termina in un ampio spazio delimitato, a sinistra da grossi costoni rocciosi e da destra da una grande parete.

Tenendo alla propria destra la parete si può incontrare l’ingresso di una grande grotta, in cui dal fondo sabbioso emergono grossi esemplari di nacchera e numerosi spirografi.
Percorrendo la grotta e ritrovandosi in senso opposto il canyon, si può scovare una seconda piccola grotta, meno visibile durante la prima discesa. Il percorso, che è caratterizzato da modeste profondità, offre, una volta giunti alla base della banchina, di effettuare la sosta di sicurezza.

search
Piramidi

Other dive sites

Discover all Ustica dives

Secca della Colombara


Lunghezza: 350 m
Profondità: 0 - 30 m

info

Punta Falconiera


Lunghezza: 280 m
Profondità: 0 - 25 m

info

Sutta a Za' Lisa


Lunghezza: 300 m
Profondità: 0 - 30 m

info

Grotta della Pastizza


Lunghezza: 250 m
Profondità: 0 - 9 m

info

Punta San Paolo


Lunghezza: 200 m
Profondità: 0 - 40 m

info

Punta Galera


Lunghezza: 280 m
Profondità: 0 - 30 m

info

Grotta dei Gamberi


Lunghezza: 320 m
Profondità: 0 - 44 m

info

Punta dell'Arpa


Lunghezza: 300 m
Profondità: 0 - 42 m

info

Secchitello


Lunghezza: 250 m
Profondità: 0 - 55 m

info

Grotta delle Cipree


Lunghezza: 100 m
Profondità: 0 - 20 m

info

Secca d'Africa


Lunghezza: 200 m
Profondità: 0 - 40 m

info

Scoglio del Medico


Lunghezza: 300 m
Profondità: 0 - 30 m

info

Our achievements

logo padi 5 star
Logo Longitude 181 - Orca Diving Ustica

Our partners

logo aqua lung
logo ddi
Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Nessun dato raccolto avrà finalità di profilazione o remarketing. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.
Accetto info