logo orca diving ustica
  • Immersione

    Punta Falconiera

    Punta Falconiera, per via della sua semplicità, è una delle mete notturne preferite
    informazioni
Orca Diving Ustica propone

Punta Falconiera

Lunghezza: 280 m
Profondità: 0 - 25 m
Difficoltà:

Punta Falconiera, per via della sua semplicità, è una delle mete notturne preferite

Ancorando nella baia dell’Omo Morto, non distante dal porto, si accede ad una delle pareti più belle di Ustica. Sito molto interessante anche per le immersioni notturne, la parete è molto apprezzata per la sua biodiversità e meta costante in tutti i corsi di Biologia Marina.
L’immersione della Falconiera ha inizio da una delle boe di ormeggio posizionate all’interno della baia, su una caduta di massi ricca di anfratti e timidi pesci come gli esemplari delle stelle serpentine.
Giungendo fino alla profondità di 25 metri si giunge nei pressi della grotta della Falconara. Dal fondo sabbioso si innalzano le pareti della grotta, che offrono un meraviglioso spettacolo cambiando cromaticamente, grazie ad alcune specie vegetali e una miriade di specie animali come madreporari, briozoi e colonie di margherita di mare.

La grotta si sviluppa in un cunicolo rettilineo lungo circa 28 metri che termina in una camera con fondo roccioso articolata in strette fessure, frequentate spesso da una grossa cernia bruna.

L’immersione della Falconiera, per via della sua semplicità, è una delle mete più frequentate anche dai subacquei che amano le immersioni notturne, con la grande possibilità di ammirare tantissime specie attive esclusivamente attive durante queste ore. Tra queste, una delle più affascinanti è un’attinia che esibisce sembianze diverse a seconda che sia giorno o notte. Durante il giorno, quest’antozoo è inattivo, mentre di notte si manifesta in tutta la sua bellezza: il corpo è allungato, cosparso di ghiandole scure, con la porzione apicale caratterizzata da lunghi tentacoli.
Il tutto viene arricchito, dallo spettacolo del faro illuminato che si erge sopra la falesia.

search
Umbraculum umbraculum by Adeline Kipp
search
Sabella spallanzanii by Adeline Kipp
search
Palinurus elephas by Adeline Kipp
search
Hypselodoris tricolor by Adeline Kipp
search
Astroides calycularis by Adeline Kipp
search
Punta Falconiera

Other dive sites

Discover all Ustica dives

Secca della Colombara


Lunghezza: 350 m
Profondità: 0 - 30 m

info

Sutta a Za' Lisa


Lunghezza: 300 m
Profondità: 0 - 30 m

info

Grotta della Pastizza


Lunghezza: 250 m
Profondità: 0 - 9 m

info

Punta San Paolo


Lunghezza: 200 m
Profondità: 0 - 40 m

info

Punta Galera


Lunghezza: 280 m
Profondità: 0 - 30 m

info

Grotta dei Gamberi


Lunghezza: 320 m
Profondità: 0 - 44 m

info

Punta dell'Arpa


Lunghezza: 300 m
Profondità: 0 - 42 m

info

Secchitello


Lunghezza: 250 m
Profondità: 0 - 55 m

info

Grotta delle Cipree


Lunghezza: 100 m
Profondità: 0 - 20 m

info

Piramidi


Lunghezza: 310 m
Profondità: 0 - 46 m

info

Secca d'Africa


Lunghezza: 200 m
Profondità: 0 - 40 m

info

Scoglio del Medico


Lunghezza: 300 m
Profondità: 0 - 30 m

info

Our achievements

logo padi 5 star
Logo Longitude 181 - Orca Diving Ustica

Our partners

logo aqua lung
logo ddi
Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Nessun dato raccolto avrà finalità di profilazione o remarketing. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.
Accetto info